Il primo incontro ๐๐๐๐๐๐๐๐
๐ฬ 15 ๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐ 17.30 con ๐๐๐ซ๐จ๐ฎ๐ฑ ๐โ๐๐ ๐ข๐ง๐๐จ๐ฎ๐ซ๐ญ ๐ ๐ฅโ๐๐ซ๐ญ๐ ๐ฆ๐๐๐ข๐๐ฏ๐๐ฅ๐ dello storico dellโarte Paolo Pastres.
Si dedicherร lโattenzione allโopera monumentale dellโarcheologo e storico dellโarte di fama internazionale, il francese Jean-Baptiste Seroux dโAgincourt (1730-1814) e allโimpiego della riproduzione artistica che portรฒ alla riscoperta del Medioevo nellโOttocento.
Il secondo incontro ๐๐๐๐๐๐
๐ฬ 28 ๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐e 17.30 con ๐๐๐จ๐ฉ๐จ๐ฅ๐๐จ ๐๐ข๐๐จ๐ ๐ง๐๐ซ๐, ๐ฅ๐ ๐๐ญ๐จ๐ซ๐ข๐ ๐๐๐ฅ๐ฅ๐ ๐๐๐ฎ๐ฅ๐ญ๐ฎ๐ซ๐ ๐ ๐ข๐ฅ ๐ฆ๐ข๐ญ๐จ ๐๐ข ๐๐ฆ๐จ๐ซ๐ ๐ ๐๐ฌ๐ข๐๐ก๐ ๐ญ๐ซ๐ ๐ญ๐๐ฌ๐ญ๐จ ๐ ๐๐ข๐ ๐ฎ๐ซ๐๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ del professore Massimiliano Rossi.
Si punterร sulla figura del grande amico e biografo di Antonio Canova, lo storico dellโarte Francesco Leopoldo Cicognara (1767-1834) e sulla sua opera editoriale innovativa per la storia della scultura dal Medioevo allโOttocento, arricchita anchโessa da stampe di traduzione che ambirono a riprodurre e diffondere opere ideate da altri.
Il workshop avrร un numero limitato di partecipanti si consiglia di prenotarsi: biblioteca@seminario-udine.it



