In Evidenza

La Speranza fonte di vita. Mercoledì 15 gennaio, ore 18.00

Buon rientro a tutti! Iniziamo l’anno nel segno della Speranza proponendovi come primo appuntamento l’incontro, dedicato al dialogo ebraico-cristiano-islamico, dal tema “La Speranza fonte di vita” secondo i testi sacri. Vi aspettiamo mercoledì 15 gennaio ore 18.00 a Udine, presso il Centro "Paolino d'Aquileia", via Treppo 5/B.

Chiusura biblioteca. Si riapre il 7 gennaio 2024. Auguri

Anche quest’anno la biblioteca ha dimostrato di potere camminare insieme a voi affrontando nuovi percorsi e attività, credendo fortemente nella cooperazione e nella necessità di costruire nuove strade che portino a conoscenza, cultura, maggiore accessibilità e inclusione, nel rispetto delle proprie diversità.

Concerto di Natale in biblioteca con la Civica Orchestra di Fiati “Giuseppe Verdi” di Trieste. Mercoledì 18 dicembre 2024, 18.30

Un ensemble di sax della Civica Orchestra di Fiati “Giuseppe Verdi”di Trieste si esibisce per la prima volta nella Biblioteca del Seminario arcivescovile di Udine per un frizzante concerto di Natale, un mix tra musiche della tradizione e grandi successi, dal significativo titolo “Christmas Carols Concert”.

Da seminario minore di Udine a cittadella degli studi e dell’accoglienza: la storia del collegio di Rubignacco. Venerdì 6 dicembre, 17.30

Le vicende del complesso sono state raccontate in un libro che sarà presentato venerdì 6 dicembre alle 17.30 anche a Udine negli incontri in biblioteca, presso la sala di studio della Biblioteca . Luogo di accoglienza, durante i suoi 120 anni ha vissuto molti cambiamenti nella destinazione d’uso. Nato come Seminario Minore diocesano, emanazione di quello Maggiore di Udine, nel corso del tempo si trasforma adattandosi ai tumultuosi eventi storici.

Dies Academicus 2024-25

Si apre ufficialmente l'anno accademico 2024-25 dell'Istituto Superiore di Scienze Religiose "Santi Ermagora e Fortunato" di Udine, mercoledì 20 novembre 2024 alle ore 17.30 presso la chiesa di San Bernardino, Via Giuseppe Ellero corner Viale Ungheria.

Cristianesimo e Islam. Martedì 19 novembre 2024, ore 18.00 presso il Centro culturale “Paolino d’Aquileia”, via Treppo 5/B

Il dialogo interreligioso tra cristiani e musulmani a Udine si arricchisce con un nuovo incontro. Martedì 19 novembre 2024, ore 18.00 presso il Centro culturale “Paolino d’Aquileia”, via Treppo 5/B si terrà la presentazione del libro Cristianesimo e Islam. Prove di dialogo per una reciproca comprensione scritto a quattro mani da don Santi Grasso (Arcidiocesi di Gorizia) e l'imam Nader Akkad (Moschea di Roma).

Il garbo della sobrietà. Vita e opere di Rudolf Machnitsch (1863-1938). Giovedì 14 novembre, ore 18.00

La vita intensa di un ingegnere archeologo tra Otto e Novecento raccontata nell’ultimo libro di Gabriele Caiazza, storico paleografo, sarà occasione per incontrarci giovedì 14 novembre alle ore 18.00, presso la Biblioteca P. Bertolla del Seminario Arcivescovile di Udine, viale Ungheria 18 o via Ellero 3.

Alla Biblioteca del Seminario di Pordenone, sabato 9 novembre si presenta l’ultimo lavoro di Andrea Marcon.

La Biblioteca del Seminario di Udine aderisce all'iniziativa organizzata dalla Biblioteca del Seminario di Pordenone con Accademia San Marco di Pordenone che sabato 9 novembre presenterà il volume “Le Cinquecentine della Biblioteca del Seminario di Concordia-Pordenone”, a cura di Andrea Marcon e Silvia Raffin.

Chiusure straordinarie ottobre

Si avvisa che per aggiornamenti la biblioteca resterà chiusa nelle seguenti giornate: lunedì 14, giovedì 24 pomeriggio e venerdì 25 mattina.

Rappresentare e descrivere i luoghi: cartografie tra modernità e contemporaneità. Venerdì 27 settembre, 9.30-17.30

Venerdì 27 settembre presso il Centro Convegni Paolino d’Aquileia, via Treppo 5/B (9.30-17.30) avrà luogo il convegno: Rappresentare e descrivere i luoghi: cartografie tra modernità e contemporaneità. L'evento è organizzato dalla Biblioteca del Seminario di Udine con la Fondazione Benetton Studi Ricerche di Treviso e la Fondazione Querini Stampalia di Venezia, in collaborazione con la Soprintendenza archivistica del Friuli Venezia Giulia, l’Ente Regionale Patrimonio Culturale Friuli Venezia Giulia e l’International Council of Museums (ICOM) del Triveneto.

Recapiti

Biblioteca “P. Bertolla”
Seminario Arcivescovile di Udine
viale Ungheria, 18 / via G. Ellero, 3 (per entrata)
viale Ungheria, 22 (per posta)
via Ellero, 3 (posta con corriere)
33100 Udine (IT)
tel. (+39) 0432.298.121 - 0432.508.941
e.mail: biblioteca@seminario-udine.it

Social media:
Canale You Tube della biblioteca
Pagina Facebook della biblioteca

Progetti in corso

Progetto di raccolta, tutela, conservazione e catalogazione delle prediche e dei catechismi, in particolare in friulano.

Progetto di raccolta, tutela, conservazione e catalogazione dei Bollettini parrocchiali dell’Arcidiocesi di Udine.