In Evidenza

Chiusura biblioteca Ottobre

Si avvisa che la biblioteca resterà chiusa la mattina di mercoledì 4 ottobre, il pomeriggio è aperta, e tutta la giornata di lunedì 16 ottobre. Ci scusiamo per il disagio.

Tempo del Creato

Nel 2015 i cento novantatré paesi membri dell’ONU hanno sottoscritto 17 obbiettivi da raggiungere entro il 2030. Tale accordo prende il nome di Agenda 2030. Anche il mondo religioso è sensibile a questi 17 punti.

L’editoria artistica sette-ottocentesca: un percorso di conoscenza e di tutela con esempi dalla Biblioteca del Seminario di Udine. Venerdì 29 settembre 2023

Il seminario-laboratorio è aperto a tutti coloro che si occupano di stampe (bibliotecari, archivisti, conservatori), a storici dell’arte e ad appassionati.

Proposte per iniziative e progetti culturali: un breve questionario

Chiediamo pochi minuti di tempo per rispondere alle domande proposte e per formulare suggerimenti e osservazioni. Le indicazioni costituiranno spunti preziosi per migliorare qualità ed efficacia delle nostre attività culturali. Il questionario resterà anonimo e le risposte pervenute saranno utilizzate esclusivamente per fini statistici e per migliorare i servizi.

Chiusura estiva della Biblioteca

La Biblioteca resterà chiusa per la pausa estiva da lunedì 7 agosto a venerdì 8 settembre p.v. compresi. Auguriamo a tutti i nostri utenti una buona estate e ci rivediamo presto.

S.E. card. Pietro Parolin, Segretario di Stato Vaticano e S.E. mons. Andrea Bruno Mazzocato, arcivescovo di Udine, presentano il volume: “Il dramma dell’Albania nel racconto del delegato apostolico Leone G.B. Nigris (1938-1943)”, mercoledì 21 giugno, ore 16.30.

Presso la Sala "Paolino di Aquileia", via Treppo 5/b a Udine intervengono anche il prof. Cesare Scalon, presidente dell'Istituto Pio Paschini, e il dott. Anesti Naci, curatore del volume,

Il fascino di un Erbario … tutto da ammirare. Sabato 10 giugno, ore 11.00 presso Museo Diocesano e Gallerie del Tiepolo di Udine

la Biblioteca e il Museo Diocesano e Gallerie del Tiepolo di Udine, nella splendida cornice della Biblioteca patriarcale del Museo Diocesano, propongono Il fascino di un Erbario ... tutto da ammirare, un racconto sugli erbari essiccati e la storia dell’Erbario Cernazai, attraverso i fogli messi in esposizione.

Celestino Pochero scultore di Rigolato (1865-1942). Martedì 30 maggio 2023, ore 18.00

La storica dell'arte Gabriella Bucco dialogherà con Valerio Formentini, autore del recente Celestino Pochero scultore di Rigolato (1865-1942), martedì 30 maggio, ore 18.00 in Seminario, via Ellero, 3 presso la Hall Scrosoppi a Udine.

San Faustino martire. Patrono del Seminario di Udine. Sabato 27 maggio, ore 10.00 visita guidata alla chiesa di San Bernardino, via Ellero, 1 di Udine

In occasione della X edizione della “Settimana della cultura friulana”, la rassegna di eventi culturali promossa dalla Società Filologica Friulana, la Biblioteca del Seminario in collaborazione con gli Archivi Storici Diocesani e Biblioteche Storiche Diocesane vi invita a ripercorrere la storia del culto di San Faustino nel seminario e della sua rappresentazione, attraverso una visita guidata presso la chiesa di San Bernardino in via Ellero, 1 a Udine. Per quanti di voi vorranno partecipare appuntamento davanti alla chiesa alle ore 10.00, sabato 27 maggio.

«Parlare con il cuore»: venerdì 26 maggio il convegno diocesano per la Giornata mondiale delle Comunicazioni sociali

Si svolgerà venerdì 26 maggio, nel pomeriggio, il Convegno diocesano degli operatori della comunicazione che prestano servizio nelle Parrocchie e nelle Collaborazioni pastorali dell’Arcidiocesi di Udine, aperto anche ai giornalisti interessati. Appuntamento dalle 15.30 fino alla cena (compresa) nella Sala “Madrassi” del seminario di Castellerio, a Pagnacco. Iscrizioni entro il 22 maggio.

Recapiti

Biblioteca “P. Bertolla”
Seminario Arcivescovile di Udine
viale Ungheria, 18 / via G. Ellero, 3 (per entrata)
viale Ungheria, 22 (per posta)
via Ellero, 3 (posta con corriere)
33100 Udine (IT)
tel. (+39) 0432.298.121 - 0432.508.941
e.mail: biblioteca@seminario-udine.it

Social media:
Canale You Tube della biblioteca
Pagina Facebook della biblioteca

Progetti in corso

Progetto di raccolta, tutela, conservazione e catalogazione delle prediche e dei catechismi, in particolare in friulano.

Progetto di raccolta, tutela, conservazione e catalogazione dei Bollettini parrocchiali dell’Arcidiocesi di Udine.